Il Gruppo Folk “Città di Tempio” ha partecipato alla festa più antica dell’Isola, quella in onore di Sant’Antioco Martire, patrono della città e di tutta la Sardegna, arrivata alla 659° …

Il Gruppo Folk “Città di Tempio” ha partecipato alla festa più antica dell’Isola, quella in onore di Sant’Antioco Martire, patrono della città e di tutta la Sardegna, arrivata alla 659° …
Fin dagli anni ’80, il Gruppo Folk ha partecipato alla grande kermesse del Carnevale Tempiese, diventandone, nel corso degli anni, uno dei carri protagonisti.
A seguito delle elezioni del consiglio direttivo dell’accademia svoltesi lo scorso 18 novembre, durante la riunione del 2 dicembre sono state assegnate le cariche istituzionali:
Esattamente 25 anni fa, il gruppo si recò a Valencia, per partecipare ad un importante Festival sulla musica e le danze del Mediterraneo, invitati da un’organizzazione che già aveva apprezzato …
Sul finire del mese di Agosto del 2015, esattamente dal 21 al 29, l’Accademia Tradizioni Popolari “Città di Tempio”, accompagnata dall’Associazione culturale “Coro Gabriel” di Tempio, ha partecipato alla 47esima …
E’ stato con grande piacere che, per la terza volta, il Gruppo si è recato a Yecla, cittadina spagnola nella provincia di Murcia, per festeggiare il 75° anniversario dalla fondazione …
In una calda serata di fine Luglio si è svolta, a Sennori, la 14° edizione del Festival del Folklore, in concomitanza con il 20° anniversario della fondazione del Gruppo Folk …
Lunedì 24 Luglio, lo splendido scenario di Piazza Gallura, vedrà e vivrà ancora una volta un’esplosione di musica, colori e danze. Andrà infatti in scena la 34° edizione degli Incontri …
Si è svolta a Tempio, il 10 giugno, la ormai nota manifestazione Stazzi e Cussogghj, evento di grande impatto comunicativo e occasione di promozione del nostro patrimonio culturale e storico …
La penultima domenica di maggio la città di Sassari è teatro di una delle più importanti rassegne folkloristiche della Sardegna, durante la quale i partecipanti sfoggiano abiti tradizionali provenienti da tutta l’isola, …